Stratagemmi del Manager HSE

di Gabriele Dell'Orto
Stratagemmi del Manager HSE

Il Manager HSE abile è colui che conquista i suoi obiettivi senza combattere, in particolare è cosciente che le condizioni della vittoria sono date dal fatto che prima di tutto deve essere competente, che tutti i lavoratori devono essere animati dallo stesso scopo, che bisogna sapere quando è il momento di attaccare e quando non lo è, che occorre saper comandare un esercito di qualunque dimensione ed infine che bisogna essere preparati ad ogni imprevisto.

Sun Tzu nel suo testo, conduce e stimola la conoscenza di tre elementi fondamentali che sono l’io, il nemico e il contesto e indica che esiste una radice comune all’intera logica della battaglia che si configura nel contesto in cui si svolge fisicamente il conflitto; ed è solo in questa cornice che va dominato attraverso la conoscenza dei singoli dettagli che la compongono.

Se il Manager HSE conosce il nemico e conosce sé stesso, neppure in cento battaglie si troverà in pericolo; se il Manager HSE non conosce il nemico ma conosce sé stesso, le sue possibilità di vittoria sono pari a quelle di sconfitta e se il Manager HSE non conosce né il nemico né sé stesso, ogni battaglia significherà per lui la sconfitta.

In particolare, il Manager HSE per vincere deve contare sulle proprie forze e sulla propria mente, pertanto, per prima cosa bisogna che la sua razionalità sia assistita da una ferma volontà del datore di lavoro; così che non ci siano intromissioni che rischierebbero di sminuire l’utilità del Manager HSE.

Il Manager HSE con la mente fredda e lo spirito unificato, deve muoversi verso il proprio avversario in modo economico, efficiente ed efficace.

Il Manager HSE ogni volta che compie un’azione, dissipa energia e ogni suo pensiero costa fatica, così che è necessario cercare un’armonia tra lo sforzo e l’obiettivo da raggiungere. Per fare questo, occorre conoscere bene se stessi e il nemico, perché solo a queste condizioni il Manager HSE può operare nell’ottica di capitalizzare ogni azione a suo vantaggio; il che significa saper valutare le proprie risorse e le proprie forze senza avventurarsi in progetti irrealizzabili.

Conoscere il nemico è indispensabile, infatti il compito principale del Manager HSE per essere un leader vero non è solo quello di preparare il proprio esercito ma di scoprire e sfruttare le debolezze del nemico. Trovare dove intervenire nella mente del “lavoratore dannoso” che svolge il proprio compito con le stesse abitudini pericolose di sempre, è fondamentale per il Manager HSE per diffondere un modo di lavorare condiviso e sicuro in azienda.

Il Manager HSE deve dominare la mente delle persone che vogliono creare una “azienda insicura” cercando di governare gli eventi che vi potrebbero accadere.

Il Manager HSE deve far uscire alla luce del giorno tutti gli elementi nascosti negativi della propria azienda che possono creare situazioni pericolose, così da vincere definitivamente la propria guerra.

 

 

Visita l’intera rubrica LIGHTHOUSE KEEPER ʰˢᵉ

Iscriviti alla community di rock’n’safe per ricevere contenuti esclusivi e inviti speciali ai nostri eventi!

Potrebbe interessarti

Lascia un commento